Manca la validazione da parte del Gestore, ma è ufficiale:
Giacomo Cipriani è un giocatore del Drublic.
E' di pochi minuti fa la notizia secondo la quale, dopo una piacevole e veloce trattativa con il procuratore Corongiu, Xanax ha concluso l'acquisto della punta bolognese.
Giacomo si è legato alla società bavarese fino al 2014, con un contratto da 1,65milioni di euro a stagione qualora dovesse approdare al calcio professionistico, 330k se dovesse rimanere in Lega Pro; "Entrambe le soluzioni sono molto gradite" ha dichiarato Erik pungolato dai giornalisti sul futuro di Giacomo, diviso tra Juve Stabia, Hellas Verona e svariati team di Lega Pro.
Giacomo è stato fortemente voluto da Wannabe, sarebbe una beffa vederserlo soffiare da Vertino, e stimolato sull'argomento (in diretta messengerfonica)il manager della primavera ha risposto "Beh sarei molto dispiaciuto visto che ho cercato in tutti i modi di portare Cirpriani (che stimo molto) alla Drublic
Ma questo è il calcio, e anche senza Cipriani ho piena fiducia nel mio gruppo; credo che potremo fare una buona stagione se lavoriamo duro".
in foto: Giacomo Cipriani viene presentato al ristorante Due Cammini - Monterosso Grana - Italia
Vien quindi fuori che non è solo il dubbio "Dìvin" o "Divìn" a scuotere il pazzesco mondo che ha origine dal www.divin.it, bensì anche il genere d'appartenenza della società Drublic, che a me piace più al maschile, al manager (evidentemente effemminato) al femminile.
Torniamo a Cipriani:
Cresciuto nel Bologna tra tortellini e gol, ha fatto parte di svariate nazionali giovanili.
I gravi infortuni che hanno costellato la carriera dell'ariete emiliana hanno frenato quella che poteva essere la nascita di un centroavanti alla Gigi Riva, in grado di scardinare qualsiasi difesa.
Dal 2009 è alla Spal, dove in 42 partite ha realizzato 21 reti, in pratica la butta dentro una partita sì e una no, le altre (partite) le guarda in tv, con la borsa del ghiaccio sulle ginocchia di cristallo.
Nessun commento:
Posta un commento