Abbiamo incontrato Pellegrini, membro dell'Organo di Controllo, per un chiacchierata che spazza via molte nubi e regala l'idea di un Divin sempre più dinamico, avvincente e di qualità.
Era da un po' che immaginavo un'intervista a Pelle, e ho sempre immaginato di iniziarla con una domanda tipo: "Che effetto fa pensare: -Sono il presidente dell'intifada-"?
Credo che parlare di politica non sia previsto dal regolamento, e poi non è questo il momento, quindi passiamo subito al Divin Soccer Game...
Oggi lasceremo da parte il Pelle presidente, mi occuperò più avanti di intervistare tutti gli "ispanici". Oggi abbiamo piacere di parlare con Pelle dell'Organo di Controllo.

Non si è trattato di un cambio di Draft o di una modifica a bocce ferme di quello che è il regolamento, ma di un caso di modifica "in corso", in parte dettato (mi permetto di credere) dall'esigenza di snellire e velocizzare procedure altrimenti complicate.
Non sappiamo se il Gestore si sia confrontato con il collega Roy o con chi si occupa delle modifiche "del sistema di gioco" prima di uscire allo scoperto, certo è che se da un lato fa piacere vederlo attivo e deciso, dall'altro più d'un utente si è sentito un po'...tradito... diciamolo pure, è stata un'ingiustizia.
Tu o gli altri dell'Organo avete parlato con Simone prima che lui intervenisse?
Pelle: "No, la decisione è stata presa unilateralmente da Simone che, per inciso, ha cambiato di molto il suo atteggiamento. Sono il primo a criticarlo quando qualcosa non va', perché il subbuteo online è un gioco, il divin la sua creatura, e un po' di differenza direi che c'è. Eppure sta delegando davvero. Molti diranno: e perché non fate riforme vere, radicali, con le palle? Beh, non è semplice. Criticare lo è: io l'ho sempre fatto con tutti gli organi e cazzacci vari. Ma non si sa cosa c'è dietro. Togliere tutte le procure ad un procuratore, peraltro senza rimborso, è una decisione delicata e molto spesso tra assenteismo e perdita di qualche mail ce ne passa. Pensate che nel primo Organo ho denunciato Tassotti... e si era semplicemente perso una mail.
Riforme vere dal punto di vista strutturale non possono essere delegate totalmente e un controllo da parte della gestione ci sarà sempre. Non possiamo decidere di calmierare gli ingaggi o eliminare le clausole primavera. O come accettare i nuovi iscritti anche se..."
Anche se...? Dicci, dicci... (sorrido)
Pelle: "Anche se qualcuno sta pensando qualcosa in questo senso. Ma non posso dire molto altro o qualcuno mi uccide."
Neanche qualcosa del qualcosa pensato dal qualcuno?!
Pelle: "Nasce da un'esigenza di tutti di non bruciare i nuovi iscritti e dare un senso aiutando nel contempo il ministro dell'etica. Dico solo che ci stanno lavorando parecchie persone. Il resto sono bocche cucite" (e si fa sfuggire un sorriso...)
Cosa pensi di tutta la vicenda?
Pelle: "Che quello che abbiamo fatto noi era corretto. Il caso Pater è identico al caso Falivene: sforavano i limiti per "colpe" non loro. E' esattamente come quando noi dell'Organo promuoviamo i giocatori primavera dopo più di 10 presenze. Se tu presidente sfori hai 51 giocatori e puoi fare mercato per rientrare nei limiti (anche se solo in uscita). Perché un procuratore no? Qual è il senso? Milo ha persino creato un procuratore "fittizio" per questi casi, quindi era fattibile anche tecnicamente.
Peccato, perché tra tanto "immobilismo" (e qualcuno si dimentica completamente quello che fatto l'Organo nel suo percorso di 5 stagioni a questa parte, perché l'Organo è un percorso, non un'entità a sé stante cambiata di anno in anno) era una riforma vera, concreta ed utile.
E dispiace per Wannabe che è stato il primo a rimanere fregato, ma in questo caso abbiamo davvero le mani legate.
Stiamo pensando a qualcosa di nuovo, ma non è per nulla semplice, anche perché ci scontreremmo davvero con limiti fisiologici della programmazione del sito. Limiti entro cui agiscono le nostre manovre e che, nel caso poi bloccato, erano stati agevolmente superati, sempre grazie al celerissimo lavoro di Milo."
Non capisco, perché non utilizzare il procuratore fittizio (per altro idea geniale) anche nei casi WannaBe e Tedeschi, nell'attesa di trovare la giusta soluzione?
Pelle: "La questione nasce proprio da lì. Per noi la legge era valida, ma ci sono stati problemi per quelle procure tolte e già all'asta.
Per non creare "casino" si è deciso per lo stop.
Non siamo d'accordo per nulla, proprio perché non è un atto che deriva dal procuratore, ma qui abbiamo davvero le mani legate."
E' più o meno come immaginavo...peccato, ma capisco...
...e se il Gestore fossi stato tu cos'avresti fatto?
Pelle: "Semplice, non sarei intervenuto. Morelli è più elastico ora, molto meno elastico in qualcosa su cui lui crede fermamente o che dia "sbattimento". Sbattimento peraltro che non sarebbe mai ricaduto sulla gestione, ma tant'è..."
Come mai se lo "sentite" più elastico non riuscite ad affondare quando vi lascia spazio? Se questo sbattimento non era "gestionale" dico...
Pelle: "Francamente io credo che qualcosa va' sempre fatto. Ma abbiamo fatto dove c'era discrezione.
Ricordiamo il draft, le punizioni per rinnovi non consoni, gli interventi a togliere la squadra. Non sono sciocchezze, anzi.
Tanto che ad oggi non c'è un che sia un presidente assente.
A parte le squadre in amministrazione temporanea e il Webers che però è dettato da motivi di forza maggiore tutte le squadre hanno presidenti attivi.
Ne guadagna il mercato, il gioco e la ML è viva come non mai in questo periodo.
E' la più grande vittoria che ci sia. I rinnovi difficilmente non sono congrui e rispecchiano di più il ruolo del procuratore.
Vedremo il nuovo draft e come possiamo rapportarci. La nostra evoluzione è non dare più linee guida ma valutare caso per caso. Cosa rischiosissima perché non hai basi su cui fondarti, ma fondamentale a questo livello della maturazione dell'Organo.
Insomma molto spesso si critica (e tu cazzo se lo sai bene!) per il gusto di farlo. Si può fare, per carità, ma perché spesso ci si dimentica il tutto.
Tre teste nell'Organo devono magari avere tre caratteri differenti, ma non essere tre "teste calde". Con le teste calde non si fanno gli stati e si fanno riforme dure che danno scappatoie semplici.
E tre teste calde sono tre corpi estranei tra loro. In un Organo non è possibile questa cosa. Lo dice il nome stesso."
Devo dire che oggi sei più convincente del solito... Riguardo la vita del gioco sono d'accordissimo, io il Divin lo vedo attivo e fresco come un ragazzino di 13 anni...è un prodotto di grande qualità.
Fossi Simone, oggi cosa faresti?
Pelle: "Creerei per questo e per altri ambiti dei gruppi di lavoro.
Niente più Organo, forse solo l'etica dovrebbe sopravvivere.
Per il resto dei gruppi di lavoro con persone davvero pensanti che diano nuova linfa al gioco.
Io Gestore sarei una specie di moderatore e sovrintendente del tutto.
E' la logica delle grandi aziende moderne di oggi: perché non applicarlo anche al divin?!"
A me come idea piace moltissimo. L'atteggiamento del Gestore non è distante da quello di un amministratore delegato un po' stanco della propria azienda, con dipendenti che con il tempo se ne sono innamorati perdutamente ma hanno le mani legate... mi ricorda qualcosa, ma non c'entra nulla con il gioco...
Nessun commento:
Posta un commento